Isole Lofoten: Storia e Leggende
La prima cosa che mi ha colpita atterrando a Bodø è stata l’assenza di neve…inaspettata alla fine di gennaio, anche perché allo scalo di Oslo di neve ce n’era [...]
La prima cosa che mi ha colpita atterrando a Bodø è stata l’assenza di neve…inaspettata alla fine di gennaio, anche perché allo scalo di Oslo di neve ce n’era [...]
Questo viaggio enogastronomico vi consentirà di apprezzare uno dei vini più importanti della Sicilia: il Nero d’Avola.
Il territorio della città era abitato fin dai tempi del popolo dei Liguri e della conquista dei Romani della Pianura Padana, ma Alessandria come città nacque in pieno Medioevo.
Questo viaggio enogastronomico è un breve trasferimento dal Castello di Fenis, forse la più famosa costruzione militare medievale della regione, ad Aosta, capoluogo e città simbolo di tutta la vallata
Un viaggio sulla Transiberiana è un’avventura unica: per questo ho deciso di raccontarvelo anche se risale al maggio 2012.
Questo viaggio enogastronomico si svolge nel cuore del Salento, una regione storica che ha un’antica origine, abitata in epoca preromana dai Messapi e dai Salentini, dai quali deriva il nome [...]
Questo viaggio enogastronomico si svolge tra Grosseto, cuore e capoluogo della Maremma Toscana, e Scansano, abbarbicata sulle colline e che dà il nome ad un vino di gran valore, il [...]
Questo viaggio enogastronomico si svolge tra la città di Trento, che si può considerare la testimone di tutte le vicende che hanno caratterizzato la vita di una regione posta in [...]
Questo è un breve viaggio che si svolge nel cuore del territorio astigiano di grande tradizione vinicola. Si esce dall’autostrada e subito si visita Asti, città antica che soprattutto nel [...]